CROSTATA KIWI E BERGAMOTTO

By
1474
CROSTATA KIWI E BERGAMOTTO

una ricetta contadina strepitosa

Mangiare a colori, ormai si sa, è una sana abitudine: e la pianta del kiwi ne possiede più di tre differenti! Lo sapevi?

Facendo la spesa al Mercato Contadino online puoi trovare i classici kiwi verdi dal gusto fresco ed acidulo; i kiwi gialli che sanno di ananas ed i piu rari kiwi rossi, che contengono il doppio della vitamina C.

Con tutti questi colori bisognava fare qualcosa di bellissimo e buonissimo!!

Preparata dall’Orso in Cucina, questa ricetta contadina semplice e particolarissima ti farà impazzire, salvala tra le tue preferite!

Ti presentiamo la crostata  kiwi e crema pasticcera, che profuma di bergamotto… insomma un dolce fresco che conquisterà proprio tutti!

Sì, perché di kiwi non c’è un solo tipo! Siamo abituati ad aspettarci il classico kiwi verde dentro e marrone e ‘peloso’ fuori, ma ne esistono tanti e diversi non solo per forma e colore ma anche per il sapore e proprietà nutritive.

 

 

Come dicevamo, al Mercato Contadino puoi trovare tre differenti tiopologie di colori : il Rosso, il Verde, il Giallo.

Ma scopriamo le caratteristiche di ognuno…

  • Kiwi Rosso. Da fuori sembra quasi identico, anche se la sua forma è più allungata ed al tatto è più vellutato, il kiwi rosso ha il doppio di vitamine rispetto alla più diffusa varietà di colore verde. Molto zuccherino e dal sapore che ricorda i frutti rossi, è indicato per macedonie con frutta di stagione, insalate, per esempio insieme a radicchio, mandarini e noci,  torte, in particolare al cioccolato.
  • Kiwi Verde. Hayward, questo il nome della varietà, la più diffusa al mondo, è inconfondibile con la sua buccia marrone e pelosa ed il colore verde brillante. Ricco di acido folico (Vitamina B9) è per questo consigliato alle donne in gravidanza. Ha un retrogusto aspro che lo rende adatto come ingrediente di smoothie e frullati insieme a banane, mele, mirtilli, latte, yogurt, alle classiche crostate di frutta, ma anche ad accostamenti più audaci in piatti salati: insieme ai formaggi, con le tartare di pesce, o per intenerire e marinare la carne.
  • Kiwi Giallo. Ha una forma più allungata, un colore più chiaro della buccia, che è anche più liscia, ma soprattutto polpa di colore giallo dorato: non a caso è chiamato kiwi Gold. È una vera miniera di potassio con un sapore zuccherino, più dolce rispetto ai parenti di altri colori, e con un retrogusto di agrumi. Per la sua dolcezza è indicato per torte, crostate, dolci e confetture.

Tutti poveri di sodio e ricchi di potassio, magnesio, vitamina E, rame, ferro e fibre, i kiwi sono un aiuto per gli sportivi, riuscendo a diminuire il rischio di crampi, per chi ha problemi di digestione o di regolarità intestinale e sono ideali in autunno e inverno, periodo di influenza, per l’elevato contenuto di Vitamina C: basta un kiwi per averne l’apporto giornaliero!

RICETTA CONTADINA:

LA PARTICOLARITA' IN PIU DI QUESTA BELLISSIMA CROSTATA?

Questa meravigliosa crostata, oltre ai tre colori, è stata arricchita dal nostro caro blogger Orso Contadino con un tocco davvero speciale….. il bergamotto nell’impasto!

Scopriamo insieme il procedimento facilissimo:

INGREDIENTI PER LA FROLLA: 

(stampo da 24 cm)

  • 280 g di farina 00
  • 90 g di zucchero a velo o semolato
  • 50 g di uova
  • 125 g di burro a temperatura ambiente
  • Vaniglia qb
  • Scorza di 1 bergamotto

 

 

 

Ingredienti per la CREMA PASTICCERA:

 
  • 500 ml di latte intero
  • 120 g di tuorli
  • 140 g di zucchero semolato
  • 40 g di maizena
  • 1 bacca di vaniglia
  • Buccia di un bergamotto grattugiata

PROCEDIMENTO IMPASTO AL BERGAMOTTO:

(Impasto con planetaria) Impasta con il gancio a foglia. Nella ciotola della planetaria, inserisci il burro a t.a. assieme allo zucchero e lavora per 1 minuto. Aggiungi adesso l’uovo e lavora per 30 secondi. Adesso aggiungi la farina ( se prefrisci usa anche 30 gr di farina di mandorle per rendere più light il tuo impasto) e falla incorporare. Infine aggiungi la farina e gli aromi.

Lavora poco e trasferisci su un piano di lavoro e finisci manualmente, facendo strisciare l’impasto sotto il palmo delle mani. Impellicolare e fare riposare in frigo per almeno 30 minuti. Stendere con un mattarello e trasferire sullo stampo da crostata. Ricoprire con carta da forno e fagioli secchi per la cottura in bianco.

Cuoci per 10 minuti a 160 gradi a forno ventilato. Trascorso questo tempo togli i fagioli e prosegui in forno per ancora 5 minuti.

   

PROCEDIMENTO per la crema pasticcera al bergamotto:

Scalda il latte con la vaniglia e la buccia del bergamotto e lascia in infusione per 15 minuti coperto.

Unisci i tuorli, i semi della vaniglia lo zucchero e frusta.

Aggiungi la maizena e frusta bene. Aggiungi il latte e rimetti sul fuoco a scaldare. Fai addensare mescolando. Spegni il fuoco e lascia raffreddare. Copri con la pellicola a contatto.

 

Una volta fredda, mescola bene con le fruste elettriche e versala sulla crostata. Per decorare utilizza kiwi a fettine sottili.

Ingredienti acquistabili

* @copyright 2007-2019 PrestaShop SA and Contributors * @license https://opensource.org/licenses/OSL-3.0 Open Software License (OSL 3.0) * International Registered Trademark & Property of PrestaShop SA */ require dirname(__FILE__).'/config/config.inc.php'; Dispatcher::getInstance()->dispatch();
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *