Risotto Carnaroli Superfino con cime di luppolo

By
608
Risotto Carnaroli Superfino con cime di luppolo

risotto primaverile carnaroli

cucinare con le erbe spontanee di stagione

Conoscete le cime di luppolo? Sono un ortaggio spontaneo di questa stagione e  vengono chiamate in diletto “bruscandoli” o spesso anche “asparagi selvatici” per la somiglianza con l’asparago. Si raccolgono in primavera nei campi lontani dall’inquinamento e pesticidi. 

Il luppolo inoltre è una pianta che ha proprietà rilassanti e digestive. Diventa quindi un buon alleato contro il mal di testa, l’insonnia e i problemi intestinali, soprattutto quando la causa sono stress e tensione.

Oggi vi portiamo a sconoscere i bruscandoli che, con le altre erbe spontanee primaverili, sono particolarmente utilizzati per arricchire risotti e frittate. Un ricco mazzetto di luppolo selvatico sa regalare giusta forza al riso e allo stesso tempo le note erbacee danno un profumo davvero unico. Oggi vi proponiamo un risotto davvero originale e come sempre facile da realizzare: Risotto Carnaroli Superfino dell’azienda Famiglia Castellotti con cime di luppolo.

Il luppolo ha una stagionalità molto breve, un mese circa tra marzo e aprile, ma scottati brevemente in padella possono venir congelati per usi futuri.

INGREDIENTI

  • 320 gr di riso Carnaroli Superfino
  • 1 mazzetto di bruscandoli(200 g circa)
  • 1 litro di brodo vegetale (lo stesso in cui avrete lessato i bruscandoli va bene)
  • 1 cipolla rossa piccola
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • 1 noce di burro
  • Grana padano

PROCEDIMENTO

Lavare i bruscandoli, eliminare la parte legnosa dei germogli, e tritare tutto grossolanamente. Lessare in un litro di acqua salata.

Fare rosolare la cipolla con il burro fino a farla imbiondire. Aggiungere il riso e sfumare con un bicchiere di vino bianco dopo averlo tostato.

Fate evaporare il vino, aggiungere il brodo vegetale caldo in più riprese fino a cottura circa 18 minuti. Spegnere il fuoco, correggere di sale e pepe e mantecare con il burro ed il grana.

Ingredienti acquistabili

* @copyright 2007-2019 PrestaShop SA and Contributors * @license https://opensource.org/licenses/OSL-3.0 Open Software License (OSL 3.0) * International Registered Trademark & Property of PrestaShop SA */ require dirname(__FILE__).'/config/config.inc.php'; Dispatcher::getInstance()->dispatch();
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *