Pizza Dolce Miele d'Ailanto e Fragole

By
832
Pizza Dolce Miele d'Ailanto e Fragole

voglia di qualcosa di particolare? 🍓🍯

chi ha detto che la pizza non può essere dolce?

Per questa ricettina contadina abbiamo scelto: Miele di Ailanto, ricotta fresca, fragole biologiche e scorza di limone. Dolce perfetto per un pic-nic primaverile!

conosci il miele di ailanto?

Dalla fioritura estiva dell’ailanto (detto anche “albero del paradiso”), in giugno, si ottiene un miele caratterizzato dal profumo e dal sapore leggermente fruttato: in bocca ha il gusto di uva moscata, può ricordare il sapore del tè alla pesca.

 

Oltre a essere delizioso, il miele è un importante alleato per la prevenzione e la cura di piccoli disturbi di salute. Può aiutare a combattere i malanni di stagione, soprattutto i malesseri alla gola, e a calmare la tosse.

Ha proprietà antibioticheantinfiammatorie e antiossidanti: è un ricostituente e un tonico naturale, può essere utile nei periodi di convalescenza, o nei mesi freddi. 

Le Fragole e la menta biologica arrivano direttamente dalla nuova del gruppo: azienda agricola Ortoberry di Rudiano (BS)
 
Naturalmente il Miele di Ailanto è dell’ azienda agricola Apicoltura Cella
 
La Ricotta fresca proviene dai nostri amici dell’ Azienda agricola La Tradizione Dei Sapori
 
Ed infine la farina di tipo 00 Azienda agricola Roberta Falappi

INGREDIENTI per una pizza:

  • acqua 150g
  • olio extravergine di oliva 60 g
  • sale 5 g
  • lievito di birra 3 g disidratato
  • 10 g di miele D’Alianto Apicoltura Cella
  • 50 g fragole Agricola Orto Berry
  • 100 ricotta vaccino azienda La Tradizione dei Sapori
  • Foglie di menta
  • 20 g zucchero
  • 1 pizzico di cannella
  •  La scorza di un limone bio grattugiata SOS Rosarno
  • farina 00 300g Azienda Agricola Roberta Falappi

PROCEDIMENTO

In una ciotola, unite alla farina li lievito di birra disidratato, un po’ alla volta aggiungete l’acqua tiepida e mescolate. Aggiungete olio e miele. Impastate con le mani. Cercate di raccogliere tutti gli ingredienti e formare un impasto omogeneo. Aggiungete il sale continuando a impastare. Versate in un piano oleato e lavorate energicamente l’impasto fino a ottenere una palla liscia e omogenea.

Allargate l’impasto con le mani e formate delle pieghe a portafoglio una per ogni lato dall’esterno verso l’interno. Riponete l’impasto in una ciotola capiente (oleata) e coprite con pellicola alimentare. Mettete dentro il forno spento per due ore. A questo punto sgonfiate l’impasto, appiattitelo e formate ancora delle pieghe. Fate lievitare ancora due ore e procedete ancora con le pieghe. Trascorse ancora due ore, fate un ultimo giro di pieghe. Formate una palla e lasciate lievitare per ancora due ore.

Con l’aiuto di un tarocco tagliate in 3 l’impasto. Ogni pezzo di impasto allargatelo su una teglia rotonda oleata del diametro di 22 cm. Oleate l’impasto e aiutatevi con i polpastrelli, partendo dal centro e andando verso l’esterno. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per un’ora.

Lavorate la ricotta con un cucchiaio per ammorbidirla, aggiungendo zucchero, cannella e la scorza del limone grattugiato.

Scaldate il forno a 200 gradi, guarnite con ricotta e un filo di olio. Cuocete per 15/20 minuti. Quando il fondo della pizza risulterà dorato avrete raggiunto il giusto livello di cottura. A questo punto sfornate e condite con le fragole la menta ed il miele.

Ingredienti acquistabili

* @copyright 2007-2019 PrestaShop SA and Contributors * @license https://opensource.org/licenses/OSL-3.0 Open Software License (OSL 3.0) * International Registered Trademark & Property of PrestaShop SA */ require dirname(__FILE__).'/config/config.inc.php'; Dispatcher::getInstance()->dispatch();
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *