Questi piccoli gnocchi sono caratterizzati dal non avere una forma precisa e stabilita. Così, a seconda dei diversi luoghi e delle differenti forme che questi gnocchi prendono, cambiano anche i nomi con cui vengono chiamati: possono prendere il nome di “Knöpfle”, di “spätzlâ” o di “Spätzli” (in Svizzera).
Gli “Knöpfle” si distinguono però dagli Spätzle non solo per il nome ma anche per la modalità di preparazione. Mentre questi ultimi si ottengono con un procedimento manuale con uno strumento simile ad uno schiacciapatate che crea una pasta filiforme, gli altri vengono fatti attraverso lo spätzlehobel, una particolare grattugia che forma delle piccole gocce di pasta.